
Questo mi ha fatto pensare subito ad una parete di una chiesa medievale, dove le storie dei Santi sono narrate con scene affrescate, dipinte una dopo l’altra e divise da cornici ricche di decorazioni.
Così, ho immaginato la mia scena scarna, sintetica, che si sofferma sul momento chiave del racconto: lo scambio di sguardi tra Gesù e il lebbroso. La narrazione è elementare, immediata.Lo sguardo del lebbroso chiede, o meglio, supplica di essere guarito. Lo sguardo di Gesù è deciso, una mano è tesa verso il malato per cacciare la sua malattia e con l’altra chiede di non rivelare a nessuno l’accaduto, non vuole scatenare clamore.
Il lebbroso è in ginocchio, disegnato in modo sintetico e primitivo. Gesù è di fronte a lui semplice nella figura ma esaltato dalla sua ricca aureola come nelle antiche icone.
Poi ho racchiuso la scena in una cornice che ripropone un motivo cosmatesco, per rievocare le atmosfere delle antiche chiese.
Alida Massari
Alida Massari
E’ nata a Roma dove ha studiato Arte frequentando il liceo Artistico e si è specializzata in “Illustrazione” presso l’Istituto Europeo di Design. Da molti anni collabora con i più grandi gruppi editoriali italiani ed esteri. Ha illustrato oltre 30 albi per bambini, ha ideato e progettato libri pop up, ha realizzato Calendari d’Avvento, ha illustrato poster, copertine di romanzi, copertine di riviste, antologie, cartoline d’auguri, collaborando con: Usborne publishing (Londra, UK) – Lion Hudson (Oxford, UK) – National Geographic (Usa) - McGrawHill (Usa) - Coppenrath (Munster- Germania) – Fabbri-Rizzoli (Milano) - Giunti (Firenze) – Edizioni Paoline (Milano –Roma) – Edizioni Messaggero di Padova (Padova) – Elledici (Torino) – Cideb - De Agostini (Milano)- Fatatrac (Firenze) – Lapis (Roma) – Pearson (Milano) – Carthusia (Milano) – Garzanti (Milano) Ha partecipato a concorsi d’illustrazione ottenendo importanti premi, tra i quali:Nel 2003, 1° Premio Professionisti al Concorso di Bordano “Sulle ali delle farfalle” con il libro “Giochi d’acqua”. Nel 2008 il 1°Premio al Language Learner Literature Award – England con il libro “Dorothy”Ha esposto le sue illustrazioni in mostre e rassegne , tra cui:“I Miracoli e il Volto Santo di Gesù” presso il Teatro La Fenice di Venezia (2011)“I colori del Sacro” presso il Museo Diocesano di Padova (edizioni 2002-‘04-‘06-‘08-‘10)“Antichi Incanti” presso Fiera del Libro di Bologna – Andersen - il mondo dell’infanzia (2006)“Pagine a Colori” presso Museo di Arti e tradizioni popolari –Roma (edizione 2006) Sala Grande- Barriera S.Giusto - Biblioteca comunale –Tarquinia (edizione 2007-‘08-‘09-‘10-‘11). Dal 2003 presso la Scuola “Officina” - Agostino Bertani di Roma, tiene corsi di “tecniche pittoriche” e “progetto libro”.Ha ideato e organizzato laboratori didattici, dedicati ai bambini della scuola primaria, presso scuole, biblioteche e musei.
Mc 1,40-45
Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va', invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.