Il pane di sant'Antonio per i terremotat…

Il pane di Sant'Antonio per i terremotati in Turchia e Siria e gli alluvionati della Romagna

» Leggi tutto

La Voce dei Santuari Antoniani

"La Voce dei Santuari Antoniani" il foglio mensile di aprile al Santuario, utile per essere informati su avvisi, appuntamenti e...

» Leggi tutto

Offerte e Donazioni

Se desideri sostenere le opere e le attività caritative dei Francescani dei Santuari Antoniani: puoi fare un'offerta tramite carte di credito...

» Leggi tutto

L'Oasi Giovani

L’Oasi Giovani è uno spazio francescano di incontro e formazione per giovani e ragazzi. Animato da un’equipe di frati e...

» Leggi tutto

23-TommasoDubita-300
La concretezza di Tommaso nasce come materia che si diffonde e affonda le sue radici nella terra.
Uomo/albero che libera un suo ramo verso la certezza del tatto… occhi che si trasformano in uccelli e volano… osservano… credono!
Sogno o realtà? Visione onirica… dorme beato l'Apostolo perché la verità è dentro di lui.. Dio è con lui e il Dubbio scompare.
   Valentina Martegani


Cinzia Cavallaro e Valentina Martegani

Cinzia Cavallaro e Valentina Martegani si sono diplomate allo IED nel 1999 e nello stesso anno all'Accademia di Belle Arti di Brera.
Dopo uno stage in McCann Erickson,si sono specializzate in illustrazione pubblicitaria lavorando per importanti campagne.
Le loro immagini concettuali sono molto apprezzate dalle riviste.
Vincitrici del premio città di Bordano 2005 con “I fiori della tempesta” Città Aperta Edizioni.
Dal 2006 sono docenti di illustrazione allo IED di Milano.
Hanno partecipato a diverse mostre collettive.
Hanno pubblicato decine di libri illustrati per attività scolastica e parascolastica.
Negli ultimi anni hanno firmato le scenografie di diversi spettacoli teatrali, viaggiando per l'Italia con "Fonderia dell'arte".
Cinzia e Valentina e le loro quattro mani lavorano insieme costruendo immagini del tutto personali, sempre attente a nuovi stimoli e in continua evoluzione.

Gv 20,24-31
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Torna all'indice

© 2023 SANTUARI ANTONIANI - Camposampiero (PD)  |  Privacy & Cookies
 

Area riservata